Il lavoro del lutto consiste nell’elaborazione del lutto.
Tale processo trasforma la realtà di una perdita e lo stato di sofferenza intima che si vive, spesso imponente, in una situazione personale nuova e più sopportabile, che permette di ripartire – dentro e fuori di sé – per rilanciare e rilanciarsi nella vita – quotidiana ed emotiva – e in quella dei propri cari, affetti, interessi, passioni e occupazioni, pur se ciò è veramente difficile e doloroso.

Gli strumenti che la psicologia mette a disposizione dello psicologo esperto sono in grado di contribuire al superamento dello stato di lutto, nel miglior modo e grado che sia possibile: persona per persona, situazione per situazione.
Il lutto è una situazione psicofisica che segue sia la perdita di una persona, che la fine di una realtà significativa, significativa perché ha fatto parte della propria vita.
Questa perdita riguarda tanto una persona quale ente e realtà concreta esterna a sé – perché è morta, è geograficamente separata o altro – quanto la realtà interna che questa persona ha animato, in quanto a pensieri, relazioni, sentimenti, prospettive, status personale, sicurezza e futuro.
Lo stato e i sentimenti di lutto possono essere provati anche di fronte al chiudersi di una prospettiva – familiare, lavorativa – e generati dalla perdita del proprio ruolo sociale, come di fronte a un fallimento personale che investe il presente e si proietta con un ombra sulle prospettive e sul domani.
Consulenza al lutto degli adulti
Elaborazione del lutto nei bambini
Il lutto non riconosciuto
Il lutto perinatale
Perdita delle autonomie nella malattia acuta, cronica o progressiva
Perdita dell’autonoma nell’invalidità permanente, stabile o progressiva
10 sedute: pacchetto Elaborazione del Lutto
10 sedute online: pacchetto Elaborazione del Lutto Skype
Per appuntamenti ed informazioni compila il form qui sotto:
Write a Comment